Rai Storia

Rai Storia replay



Alla scoperta del ramo d'oro00:25 : Alla scoperta del ramo d'oro (40min)
Ancora 37min
Edoardo Camurri dialoga con alcuni esponenti della cultura italiana per cogliere il ramo d'oro del sapere. Un'idea di cultura interdisciplinare per il cambiamento e la consapevolezza.
Rai Storia diretta

Sera TV Martedì 28 marzo 2023

5000 anni e + La lunga storia...

21:10

5000 anni e + La lunga storia...
Italia: viaggio nella bellezza

22:05

Italia: viaggio nella bellezza

Mattina

00:00Rai Storia RaiNews giorno
RaiNews giorno (5min)
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale 'all news' della Rai.
00:05Rai Storia Il giorno e la storia
Il giorno e la storia (20min)
Una selezioni dei migliori materiali delle teche Rai, per ricordare gli anniversari della storia d'Italia che hanno contribuito a costruire l'identita' del nostro Paese.
00:25Rai Storia Alla scoperta del ramo d'oro
Alla scoperta del ramo d'oro (40min)
Edoardo Camurri dialoga con alcuni esponenti della cultura italiana per cogliere il ramo d'oro del sapere. Un'idea di cultura interdisciplinare per il cambiamento e la consapevolezza.
01:05Rai Storia Passato e Presente
Passato e Presente (35min)
Elisabetta I, l'ultima Tudor - Durante il lunghissimo regno di Elisabetta I, dal 1558 al 1603, l'Inghilterra vive un periodo di prosperita' economica ed esuberanza culturale.
01:40Rai Storia L'abbraccio
L'abbraccio (50min)
La notte del 25 settembre 1988, un'auto in corsa viene attaccata da un commando di sicari. Gli ignari passeggeri sono Antonino Saetta, presidente della Corte d'Assise di Palermo, e il figlio Stefano.
02:30Rai Storia Domenica con Pier Paolo Pasolini
Domenica con Pier Paolo Pasolini (15min)
Le mura di Sana'a (1971) - Sana'a (Yemen), 1970: durante le riprese del 'Decameron', Pasolini realizza un documentario, che e' anche un appello all'UNESCO per la conservazione della citta' antica.
02:45Rai Storia Storia sotto inchiesta
Storia sotto inchiesta (50min)
Il segreto di Rudolf Hess - La missione segreta di Rudolf Hess, che intraprese un volo solitario verso l'Inghilterra durante la Seconda guerra mondiale.
03:35Rai Storia Repubblica Romana 1849
Repubblica Romana 1849 (50min)
Ep. 2 - In questa seconda parte, i principali accadimenti che si susseguirono dal 30 aprile in poi, mostrando la strenua lotta in difesa di Roma, fino al ritorno del Papa.
04:25Rai Storia La storia in breve
La storia in breve (10min)
Il Ducato di Milano - La massima espansione e la decadenza del Ducato di Milano nel racconto dello storico Federico Del Tredici.
04:35Rai Storia Soggetto Donna
Soggetto Donna (50min)
Il mestiere di vivere - Un'inchiesta che segue da vicino i primi tentativi di apertura dei manicomi e di reinserimento dei pazienti nelle famiglie di origine.
05:25Rai Storia La storia in breve
La storia in breve (10min)
Gli etruschi attraverso Villa Giulia. La societa' e il culto dei morti - Il direttore del Museo di Villa Giulia (Roma) analizza la societa' e il culto dei morti nel popolo etrusco.
05:35Rai Storia Il giorno e la storia
Il giorno e la storia (3:)
Una selezioni dei migliori materiali delle teche Rai, per ricordare gli anniversari della storia d'Italia che hanno contribuito a costruire l'identita' del nostro Paese.
06:35Rai Storia Ieri e oggi
Ieri e oggi (-1j-23:0-50min)
I personaggi della televisione, della canzone, del teatro e dello sport che hanno fatto la storia della televisione italiana.
08:35Rai Storia Il giorno e la storia
Il giorno e la storia (20min)
Una selezioni dei migliori materiali delle teche Rai, per ricordare gli anniversari della storia d'Italia che hanno contribuito a costruire l'identita' del nostro Paese.
08:55Rai Storia Passato e Presente
Passato e Presente (35min)
Elisabetta I, l'ultima Tudor - Durante il lunghissimo regno di Elisabetta I, dal 1558 al 1603, l'Inghilterra vive un periodo di prosperita' economica ed esuberanza culturale.
09:30Rai Storia 1923 - Nascita della Regia Aeronautica
1923 - Nascita della Regia Aeronautica (55min)
La storia dell'Aeronautica italiana a partire dalla fine dell'800 al 1923, anno della fondazione della Regia Aeronautica: dai pionieri del volo alla guerra di Libia, fino all'avvento del fascismo.
10:25Rai Storia Italia: viaggio nella bellezza
Italia: viaggio nella bellezza (45min)
Un giorno da Lincei. Storia di un'Accademia - Il legame che esisteva tra l'Accademia dei Lincei e i geni dell'arte, della letteratura e della scienza: primi fra tutti Raffaello e Dante.
11:10Rai Storia Le 'marachelle' de 'L'altra Domenica'
Le 'marachelle' de 'L'altra Domenica' (30min)
Un'antologia dedicata alla satira bonaria de 'L'Altra domenica', trasmissione simbolo degli anni della rivoluzione dei costumi.
11:40Rai Storia Il giorno e la storia
Il giorno e la storia (20min)
Una selezioni dei migliori materiali delle teche Rai, per ricordare gli anniversari della storia d'Italia che hanno contribuito a costruire l'identita' del nostro Paese.

Pomeriggio

12:00Rai Storia Ieri e oggi
Ieri e oggi (1:)
I personaggi della televisione, della canzone, del teatro e dello sport che hanno fatto la storia della televisione italiana.
13:00Rai Storia Soggetto Donna
Soggetto Donna (50min)
Il mestiere di vivere - In questa puntata si racconta il percorso verso l'apertura dei manicomi, avvenuta nel 1978 con la legge Basaglia.
13:50Rai Storia La storia in breve
La storia in breve (10min)
Gli etruschi attraverso Villa Giulia. Lo scontro con Roma - Il Museo di Villa Giulia, il piu' rappresentativo della storia etrusca. Il direttore analizza i rapporti e lo scontro con Roma.
14:00Rai Storia Il giorno e la storia
Il giorno e la storia (20min)
Una selezioni dei migliori materiali delle teche Rai, per ricordare gli anniversari della storia d'Italia che hanno contribuito a costruire l'identita' del nostro Paese.
14:20Rai Storia Passato e Presente
Passato e Presente (40min)
Elisabetta I, l'ultima Tudor - Durante il lunghissimo regno di Elisabetta I, dal 1558 al 1603, l'Inghilterra vive un periodo di prosperita' economica ed esuberanza culturale.
15:00Rai Storia La storia sotto inchiesta
La storia sotto inchiesta (55min)
Fuga da Lipari, un esilio per la liberta' - Le leggi sul confino di polizia nel ventennio fascista e in particolare dei confinati sull'isola di Lipari.
15:55Rai Storia Napoli 1860, la fine dei Borboni
Napoli 1860, la fine dei Borboni (1:10min)
Ep. 1 - La storia della caduta del Regno delle Due Sicilie attraverso le vicende legate all'ultimo dei Borboni, Francesco II.
17:05Rai Storia La grande sfida - L'uomo e l'ambiente
La grande sfida - L'uomo e l'ambiente (55min)
1800-1972 - La storia dell'ambientalismo dalla prima rivoluzione industriale al 1972: le conseguenze dello sviluppo economico, le leggi contro l'inquinamento, la salute pubblica.
18:00Rai Storia Alla scoperta del ramo d'oro
Alla scoperta del ramo d'oro (40min)
Edoardo Camurri dialoga con alcuni esponenti della cultura italiana per cogliere il ramo d'oro del sapere. Un'idea di cultura interdisciplinare per il cambiamento e la consapevolezza.
18:40Rai Storia Storie della TV
Storie della TV (55min)
Antonello Falqui. Il Re(gista) del sabato sera - Grande showrunner della Rai, al timone di programmi cult come 'Studio Uno' e 'Canzonissima'. Innovatore del varieta', ebbe uno stile unico.
19:35Rai Storia RaiNews giorno
RaiNews giorno (5min)
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale 'all news' della Rai.
19:40Rai Storia Voci di una terra. Basilicata
Voci di una terra. Basilicata (30min)
Arte nascota e natura manifesta - Siti preistorici e dipinti paleocristiani e medievali, nascosti all'interno di chiese rupestri: la Basilicata, dai Sassi di Matera fino a Melfi.

Sera

20:10Rai Storia Il giorno e la storia
Il giorno e la storia (20min)
Una selezioni dei migliori materiali delle teche Rai, per ricordare gli anniversari della storia d'Italia che hanno contribuito a costruire l'identita' del nostro Paese.
20:30Rai Storia Passato e Presente
Passato e Presente (40min)
Ferdinand Marcos presidente delle Filippine - Dopo secoli di dominio coloniale, nel 1946 le Filippine diventano indipendenti dagli Stati Uniti. Inzia il regime di Ferdinand Marcos.
21:10Rai Storia 5000 anni e + La lunga storia...
5000 anni e + La lunga storia... (55min)
...dell'umanita'. Copernico. Vita di un rivoluzionario. 2 parte - Giorgio Zanchini conduce un programma storico, con proiezioni di documentari e illustri ospiti in studio.
22:05Rai Storia Italia: viaggio nella bellezza
Italia: viaggio nella bellezza (45min)
Il Palazzo dell'Aeronautica - Il Palazzo dell'Aeronautica militare di Roma celebra il mito della modernita'. Costruito a fine ventennio, ha nei suoi spazi gli affreschi di Marcello Dudovich.
22:50Rai Storia Mixer - Venti anni di Televisione
Mixer - Venti anni di Televisione (50min)
Ep. 9 - Il viaggio retrospettivo di Giovanni Minoli nella storia del suo rotocalco d'attualita' continua con i 'faccia a faccia' con: Paolo Villaggio, Raffaella Carra', Rita Pavone e Teddy Reno.
23:40Rai Storia Siti Italiani del Patrimonio Mondiale...
Siti Italiani del Patrimonio Mondiale... (5min)
...Unesco. Centro storico di Siena - Il centro storico di Siena e' delimitato da bastioni medievali. Dalle tre colline della citta', tre strade si intersecano a Y in una valle, poi diventatata Piazza del Campo.
23:45Rai Storia Il meglio di Mario Marenco a L'altra...
Il meglio di Mario Marenco a L'altra... (15min)
...domenica - Una breve antologia dei due formidabili personaggi che Mario Marenco ha proposto ne 'L'altra domenica': l'opinionista 'Mister Ramengo' e la 'madre d'Italia' Ida Lo Nigro.


Rai Storia ora in tv

Alla scoperta del ramo d'oro00:25 : Alla scoperta del ramo d'oro (40min)
Ancora 37min
Edoardo Camurri dialoga con alcuni esponenti della cultura italiana per cogliere il ramo d'oro del sapere. Un'idea di cultura interdisciplinare per il cambiamento e la consapevolezza.
Rai Storia diretta

Sera TV Martedì 28 marzo 2023

5000 anni e + La lunga storia...

21:10

5000 anni e + La lunga storia...
Italia: viaggio nella bellezza

22:05

Italia: viaggio nella bellezza

Numerazione canale

Rai Storia video



Up