![]() 21:15L'Atlante che non c'e' | ![]() 22:10My Italy |
01:15 | ![]() Rai News notte (5min) Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale 'all news' della Rai. |
01:20 | ![]() Wild Italy (55min) L'ultimo ghiacciaio - Il ciclo vitale degli ultimi camosci dell'Appennino e dei fringuelli alpini ormai condannati a una lenta ma inesorabile estinzione. |
02:15 | ![]() Camera con vista - Fuori Binario (55min) Le ferrovie della Calabria - Un percorso fuori dai binari, per esplorare l'anima dei territori italiani, per cogliere lo spirito del tempo e ritrovare l'antico senso delle cose nei luoghi e negli uomini che li abitano. |
03:10 | ![]() Save the Date (15min) Venezia allo Specchio - E' una delle citta' piu' amate al mondo: da capitale della Serenissima a oggi ha mantenuto una fiera bellezza, tanto da essere dichiarata patrimonio Unesco. |
03:25 | ![]() Wild Italy (50min) Le Alpi tornano selvagge - A seguito dello spopolamento delle aree montane, in cinquanta anni la superficie forestale dell'Italia e' aumentata quasi del 10 per cento. |
04:15 | ![]() I meccanismi della natura (55min) Gli ecosistemi acquatici - Dall'ultimo dei microorganismi del plancton al piu' grande dei mammiferi la catena di legami e collegamenti e' lunga e articolata per consentire la vita negli oceani. |
05:10 | ![]() Wild Italy (50min) Le Alpi tornano selvagge - A seguito dello spopolamento delle aree montane, in cinquanta anni la superficie forestale dell'Italia e' aumentata quasi del 10 per cento. |
06:00 | ![]() Piano pianissimo (10min) Guido Zaccagnini affronta un tema di carattere generale: storico, legato a ricorrenze o ad argomenti di natura sociale. Lo scopo e' quello di divulgare conoscenze legate alla musica. |
06:10 | ![]() L'attimo fuggente (30min) Giuseppe Ungaretti - Il viaggio nella 'storia quasi vera' di Giuseppe Ungaretti inizia dalla poltrona da cui il poeta ormai anziano introduceva l'Odissea. |
06:40 | ![]() I meccanismi della natura (55min) Gli ecosistemi acquatici - Dall'ultimo dei microorganismi del plancton al piu' grande dei mammiferi la catena di legami e collegamenti e' lunga e articolata per consentire la vita negli oceani. |
07:35 | ![]() L'attimo fuggente (30min) Alda Merini - Sui navigli di Milano nasce la 'storia quasi vera' di Alda Merini. Una vita piena di amori e di matrimoni, di ricoveri e di sventure e di passione per la poesia. |
08:05 | ![]() Stars of the Silver Screen (50min) Gene Wilder - La vita e la carriera di una star hollywoodiana, nonche' di un personaggio fuori dall'ordinario: Gene Wilder. |
08:55 | ![]() Prossima fermata Oriente (1:) Da Jodhpur a New Delhi - Michael Portillo ci guida in un affascinante viaggio alla scoperta dell'India, un paese meraviglioso diviso tra storia e modernita'... |
09:55 | ![]() Anica Appuntamento al cinema (5min) Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia. |
10:00 | ![]() La Mano felice e Il Castello del... (1:45min) ...Principe Barbablu' - Dal teatro Massimo di Palermo, un progetto creativo realizzato dal premiato tandem di registi Ricci/Forte. |
11:45 | ![]() Stars of the Silver Screen (45min) J. Nicholson - La vita e la carriera di una star hollywoodiana, nonche' di un personaggio fuori dall'ordinario: Jack Nicholson. |
12:30 | ![]() Prossima fermata Oriente (1:) Da Batumi a Baku - Michael Portillo, ispirato dalla sua storica guida Bradshaw, risalente al 1913, attraversa la regione della Transcaucasia in treno. |
13:30 | ![]() La Divina Commedia. Vespri danteschi (10min) Inferno XVI - Lucilla Giagnoni da' voce e volto alla Divina Commedia, portando il Sommo Poeta oltre la soglia del teatro. Uno sguardo femminile per riscoprire il capolavoro di Dante. |
13:40 | ![]() La Divina Commedia. Vespri danteschi (10min) Inferno XVII - Lucilla Giagnoni da' voce e volto alla Divina Commedia, portando il Sommo Poeta oltre la soglia del teatro. Uno sguardo femminile per riscoprire il capolavoro di Dante. |
13:50 | ![]() La Divina Commedia. Vespri danteschi (10min) Inferno XVIII - Lucilla Giagnoni da' voce e volto alla Divina Commedia, portando il Sommo Poeta oltre la soglia del teatro. Uno sguardo femminile per riscoprire il capolavoro di Dante. |
14:00 | ![]() Wild Italy (50min) La goccia che scava la roccia - L'opera di trasformazione del paesaggio ad opera dell'acqua, sia nelle cavita' carsiche che nei sistemi fluviali del Mezzogiorno. |
14:50 | ![]() Le incredibili forze della natura (55min) La forma - Il primo episodio introduce il tema della forme. come la straordinaria diversita' di forme nel nostro mondo sia forgiata da poche ma potenti forze naturali. |
15:45 | ![]() Il matrimonio di Figaro (1:45min) Musica. |
17:30 | ![]() Bartok (40min) Concerto per viola e Orchestra - L'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, diretta da George Pehlivanian con Luca Ranieri alla viola, esegue: Concerto per viola e Orchestra di Bela Bartok. |
18:10 | ![]() Piano pianissimo (20min) Ep. 16 - Le opere di Shakespeare hanno stimolato, nel corso dei secoli, la fantasia di moltissimi musicisti, dando vita a migliaia di composizioni. |
18:30 | ![]() Rai News giorno (5min) Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale 'all news' della Rai. |
18:35 | ![]() Stars of the Silver Screen (50min) Gene Wilder - La vita e la carriera di una star hollywoodiana, nonche' di un personaggio fuori dall'ordinario: Gene Wilder. |
19:25 | ![]() Stars of the Silver Screen (50min) V. Price - La vita e la carriera di una star hollywoodiana, nonche' di un personaggio fuori dall'ordinario: Vincent Price. |
20:15 | ![]() Prossima fermata Oriente (1:) Da Mysuru a Chennai - Michael visita gli stati del Karnataka e Tamil Nadu nell'India del Sud. Qui incontra abitanti del luogo, assaggia i piatti della tradizione e si spinge fino a Bangalore. |
21:15 | ![]() L'Atlante che non c'e' (55min) La Vigata del Commissario Montalbano - Un nuovo viaggio alla ricerca delle somiglianze architettoniche tra il barocco del Sud della Sicilia e i luoghi immaginari descritti da Camilleri. |
22:10 | ![]() My Italy (1:30min) Regia di B. Colella, con M.Kostabi, R.Papaleo; ITA 2017. Le esilaranti avventure di quattro bizzarri artisti stranieri, molto diversi tra loro, ma accomunati dall'amore per l'Italia. |
23:40 | ![]() La Divina Commedia. Vespri danteschi (10min) Inferno XXV - Lucilla Giagnoni da' voce e volto alla Divina Commedia, portando il Sommo Poeta oltre la soglia del teatro. Uno sguardo femminile per riscoprire il capolavoro di Dante. |
23:50 | ![]() La Divina Commedia. Vespri danteschi (10min) Inferno XXVI - Lucilla Giagnoni da' voce e volto alla Divina Commedia, portando il Sommo Poeta oltre la soglia del teatro. Uno sguardo femminile per riscoprire il capolavoro di Dante. |