Sera TV Martedì 8 luglio 2025 | |
---|---|
![]() 21:13Io canto: Generation |
Mattina | |
---|---|
00:54 | Caduta libera (1:08min) Ecco il meccanismo del gioco: in ogni puntata, un concorrente è al centro di una pedana, sopra una botola pronta ad aprirsi e a risucchiarlo alla prima risposta sbagliata; dieci sfidanti lo circondano, posizionati su dieci botole uguali. Il concorrente, di volta in volta, sceglie un avversario da sfidare. In ogni duello, il concorrente e lo sfidante prescelto, a turni alterni, devono rispondere, in pochi secondi, alla domanda posta da Gerry Scotti, completando una o più parole, di cui vengono visualizzate solo alcune lettere, proprio come quando si gioca al cruciverba. Per chi sbaglia per primo non c'è scampo: la botola sotto ai suoi piedi si apre, facendolo cadere ed eliminandolo. Duello dopo duello, se il concorrente riesce a "far fuori" i suoi sfidanti, può arrivare a vincere un ricco montepremi. |
02:02 | Non è la Rai (27min) "Non e' la Rai": musica, giochi e ragazze protagoniste del cult anni '90 che ha fatto storia in TV. Energia, divertimento e nostalgia. |
02:29 | Non è la Rai (29min) "Non e' la Rai": musica, giochi e ragazze protagoniste del cult anni '90 che ha fatto storia in TV. Energia, divertimento e nostalgia. |
02:58 | Non è la Rai (26min) "Non e' la Rai": musica, giochi e ragazze protagoniste del cult anni '90 che ha fatto storia in TV. Energia, divertimento e nostalgia. |
03:24 | Non è la Rai (27min) "Non e' la Rai": musica, giochi e ragazze protagoniste del cult anni '90 che ha fatto storia in TV. Energia, divertimento e nostalgia. |
03:51 | Non è la Rai (25min) "Non e' la Rai": musica, giochi e ragazze protagoniste del cult anni '90 che ha fatto storia in TV. Energia, divertimento e nostalgia. |
04:16 | Non è la Rai (2:45min) "Non e' la Rai": musica, giochi e ragazze protagoniste del cult anni '90 che ha fatto storia in TV. Energia, divertimento e nostalgia. |
07:01 | Distretto di polizia (42min) In seguito all'avviso di garanzia, Stasi consiglia a Giovanna di accettare la situazione e di non esporsi ulteriormente con la mafia; ma la donna, anche se è preoccupata per la sua famiglia, gli comunica di avere intenzione di continuare a combattere e di arrivare alla verità. Al distretto di polizia gli agenti sono convinti che la mafia voglia vendicarsi di Giovanna cercando di screditarla. La donna prega i suoi uomini di rimanere fuori dalla vicenda, ma questi decidono, di comune accordo, di dimostrare l'innocenza del commissario e cominciano ad indagare di nascosto. Scoprono che Loiacono, l'avvocato del pentito che ha accusato Giovanna, ha avuto forti legami con la criminalità organizzata e quindi deducono che potrebbe essere proprio lui quello che 'suggeriscè le dichiarazioni al mafioso. Nina, uno degli agenti, è innamorata di Luca, un suo collega, ma questo non sembra essere interessato a lei. In seguito la ragazza, confessandogli i suoi sentimenti, scopre la verità: Luca è gay... Manrico ferma Gennaro, un napoletano che guida un autobus abusivo e che vende sigarette di contrabbando; il poliziotto, ritenendo che l'uomo potrebbe tornargli utile in futuro come informatore, decide di "chiudere un occhio" e di lasciarlo andare. Mauro presenta la fidanzata Paula al padre, ma questo non accetta l'idea che la ragazza sia straniera e, soprattutto, che il figlio abbia deciso di lasciarlo e di andare a vivere da solo... |
07:43 | Distretto di polizia (42min) La notizia che Giovanna ha ricevuto un avviso di garanzia esce su tutti i giornali. Nonostante la donna sia molto scossa, cerca tuttavia di restare accanto alla sua famiglia, in particolare a Caterina e a Livia, che non riescono a dimenticare quanto accaduto a Gela. |
08:25 | Zelig Circus (2:11min) Claudio Bisio e Vanessa Incontrada guidano una esilarante edizione di Zelig Circus con comici leggendari, ospiti e grande divertimento. |
10:36 | Tira e molla (1:06min) Il divertente gioco\varieta' nato da un'idea di Corrado e condotto da Paolo Bonolis con la partecipazione di Ela Weber e Luca Laurenti. |
11:42 | Avanti un altro! (1:11min) Paolo Bonolis, presentatore storico del game show piu' folle della tv, torna per la nuova stagione alla guida del preserale di Canale 5. |
Pomeriggio | |
---|---|
12:53 | Caduta libera (1:12min) Ecco il meccanismo del gioco: in ogni puntata, un concorrente è al centro di una pedana, sopra una botola pronta ad aprirsi e a risucchiarlo alla prima risposta sbagliata; dieci sfidanti lo circondano, posizionati su dieci botole uguali. Il concorrente, di volta in volta, sceglie un avversario da sfidare. In ogni duello, il concorrente e lo sfidante prescelto, a turni alterni, devono rispondere, in pochi secondi, alla domanda posta da Gerry Scotti, completando una o più parole, di cui vengono visualizzate solo alcune lettere, proprio come quando si gioca al cruciverba. Per chi sbaglia per primo non c'è scampo: la botola sotto ai suoi piedi si apre, facendolo cadere ed eliminandolo. Duello dopo duello, se il concorrente riesce a "far fuori" i suoi sfidanti, può arrivare a vincere un ricco montepremi. |
14:05 | I Cesaroni (1:05min) Ezio e Stefania litigano furiosamente e coinvolgono nei loro deliri Giulio e Lucia. Intanto Marco vince un concorso musicale ma è triste perché vorrebbe confessare il suo amore a Eva nuovamente alle prese con il suo Ex Cristian. Giulio, parla con mMarco nel tentativo di consolarlo. E lo esorta a dimenticare la sorellastra. Presto i Masetti tornano assieme: il loro amore, in fondo, è veramente grande. |
15:10 | I Cesaroni (1:08min) Dopo anni di assenza, Augusto Cesaroni (Maurizio Mattioli), il fratello di Giulio (Claudio Amendola) e Cesare (Antonello Fassari), lascia gli Stati Uniti e torna a Roma. Giulio, che ha sempre creduto Augusto un ex pilota d'auto ricco e potente, deve ricredersi. L'uomo, oberato dai debiti, in realtà si è fatto vivo solo per reclamare la sua quota della bottiglieria. Nel frattempo, Rudi (Niccolò Centioni) ricatta Alice (Micol Olivieri) a causa di una storia della sorellastra con un ragazzo. |
16:18 | I Cesaroni (1:07min) Mentre Augusto (Maurizio Mattioli), uscito dall'ospedale, intreccia una relazione con Gabriella (Rita Savagnone), Eva (Alessandra Mastronardi) ritorna da Milano con la sua amica Beatrice. Giulio (Claudio Amendola), sperando che Marco (Matteo Branciamore) possa innamorarsene e dimenticare così la sorellastra, convince il figlio a organizzare una festa. Marco però, delude le attese paterne. Intanto Lucia (Elena Sofia Ricci), a causa del rientro della professoressa Zuppante, deve lasciare la scuola. |
17:25 | I Cesaroni (1:07min) Giulio (Claudio Amendola), Cesare (Antonello Fassari), ed Ezio (Max Tortora) sono in procinto di partire per la tradizionale battuta di pesca, quando Sergio, gravemente malato, si rifà vivo. I tre, insospettiti dall'improvvisata dell'ex di Lucia (Elena Sofia Ricci), lo rapiscono portandolo con loro in Abruzzo. Nel frattempo Augusto (Maurizio Mattioli), per non coinvolgere nei suoi affari i fratelli e Gabriella (Rita Savagnone), di cui si è innamorato, va via per sempre. |
18:32 | Zelig Circus (2:41min) Claudio Bisio e Vanessa Incontrada guidano una esilarante edizione di Zelig Circus con comici leggendari, ospiti e grande divertimento. |
Sera | |
---|---|
21:13 | Io canto: Generation (3:12min) Stasera i talenti in gara sono 22. Chi dovra' abbandonare lo show questa volta? Gerry Scotti, insieme ai giudici ed ai capi squadra, ci conduce in una serata ricca di emozioni. |